PRIMAVERA! prenotazione attività
Trekking con animazione teatrale e picnic primaverili a Torre dei Guardiani di Lama Pagliara
📍 Posizione: https://maps.app.goo.gl/GCu83Kx3z8QZ6iq58

Domenica 13 aprile - Ruvo di Puglia, porta del Parco
evento esclusivo
con guida AIGAE e guida geologica
12 km - Livello E, escursionistico - Geosito SP14
> Ore 8:00 - 16:00. Ritrovo in Piazza Matteotti.
Partiremo dal centro cittadino per raggiungere Torre dei Guardiani di Lama Pagliara, passando per l'ideale "Porta del Parco": il pilone di via Santa Barbara, pubblico abbeveratoio nei pressi dell'antica Porta del Buccettolo da cui si dipana la rete dei percorsi del Geoparco. All’arrivo, picnic libero e presentazione delle attività della Torre. Il ritorno a Ruvo di Puglia in navetta è previsto alle ore 16:00.

Lunedì 21 aprile - Pasquetta
> Ore 9:30 - 18:00. Ritrovo a Torre dei Guardiani
Picnic libero a Torre dei Guardiani di Lama Pagliara, per trascorrere una giornata all'aria aperta in buona compagnia. Porta con te il tuo cestino da picnic!

Domenica 27 aprile - Sui tratturi della transumanza
con animazione teatrale e guida AIGAE
3 km - Livello T, Turistico - Geosito MG1
> Ore 9:30 - 12:30. Ritrovo a Torre dei Guardiani. Picnic facoltativo entro le ore 16:00.
Cammineremo lungo il Tratturo Regio visitando lo Jazzo del Termite, una delle testimonianze di architettura rurale con muretti a secco per l’antica pratica della transumanza. Rievocheremo le storie dei pastori e dei loro lunghi viaggi stagionali dall'Abruzzo alla Puglia.

Domenica 18 maggio - Le vie dell’acqua
con animazione teatrale e guida AIGAE
6 km - Livello T, Turistico - Geosito SP14
> Ore 9:30 - 12:30. Ritrovo a Torre dei Guardiani. Picnic facoltativo entro le ore 16:00.
Durante il cammino ripercorreremo le storie degli uomini che hanno reso possibile un'opera monumentale: l'Acquedotto Pugliese. Attraverseremo il Ponte per giungere alla Fontana e agli edifici dell’Acquedotto, riscoprendo il legame invisibile tra il territorio e la sua risorsa più preziosa.

Domenica 8 giugno - La leggenda dello Jazzo del Demonio
con animazione teatrale e guida AIGAE
4 km - Livello T, Turistico - Geosito SP14, Geosito MG1
> Ore 20:30 - 23:00. Ritrovo a Torre dei Guardiani.
Quale momento migliore per raccontare una leggenda se non una notte di luna piena? Durante questa escursione serale, attraverseremo i luoghi simbolo della leggenda dello Jazzo del Demonio, dove potremmo imbatterci in presenze inaspettate.

--

Progetto “N.O.D.I. - Naturali Opportunità di Innovazione”. In collaborazione con il Comune di Ruvo di Puglia.
Con il patrocinio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia MurGeopark.
Vincitore Luoghi Comuni – iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Per ciascun evento
🎟️ contributo: tessera + €15
🎟️ tessera individuale €5 | tessera famiglia €10 (valida per tutto il 2025)
 👉 Prenotazione obbligatoria
 👉 Pagamento in loco

Note importanti
  • L'accensione di fuochi all'aperto (anche per l'evento di Pasquetta) è vietata nei parchi nazionali e regionali, a norma della legge quadro n.394 del 1991;
  • Il pranzo e la cena sono sempre autonomi e al sacco;
  • Si consiglia di portare sempre un telo per il picnic, scarpe da trekking, vestiti comodi, acqua a sufficienza, una torcia per l'evento serale;
  • Per preservare la bellezza di questo luogo immerso nella natura e ridurre l'impatto ambientale, vi invitiamo a raggiungere l'evento con il minor numero possibile di automobili, optando per la condivisione delle auto e l'arrivo in bicicletta. Condividere il viaggio non solo aiuta a proteggere l'ambiente, ma rende anche l'esperienza più sociale e divertente! Un piccolo gesto per un grande risultato 💚
Inviando la prenotazione riceverai una mail riepilogativa che vale come conferma.

Per ulteriori informazioni
lojazzoets@gmail.com
(+39) 350 832 9729

👉 Prosegui per prenotare
Next
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report